
Spalla: le lesioni “SLAP”
Spalla: le lesioni “SLAP” Anatomia Nell’articolazione della spalla la tondeggiande testa dell’omero (osso del braccio) si articola con una superficie quasi piatta della scapola, la
Home » Patologie
Spalla: le lesioni “SLAP” Anatomia Nell’articolazione della spalla la tondeggiande testa dell’omero (osso del braccio) si articola con una superficie quasi piatta della scapola, la
La scoliosi dolorosa dell’adulto La scoliosi è una deviazione della colonna vertebrale che vede il suo evolversi in età evolutiva. Appare come una deviazione laterale
La frattura delle dita del piede è un’evenienza abbastanza frequente sia come incidente domestico che nella pratica sportiva. Eziopatologia e sintomi Un dito del piede
Introduzione al torcicollo del neonato Il torcicollo congenito è una condizione che si manifesta nei neonati e si caratterizza da un’inclinazione laterale della testa, accompagnata
Dolore alla spalla: quando il lavoro si fa sentire. Il dolore alla spalla è un problema un comune che può colpire chiunque, ma è particolarmente
Ernia del disco: anatomia Il disco intervertebrale è una sorta di cuscinetto interposto tra i corpi vertebrali, formato da strati concentrici fibrocartillaginei che formano un
La cruralgia: sintomi La cruralgia è la manifestazione dolorosa della faccia anteriore e / o interno della coscia, territorio d’innervzione del nervo crurale (o nervo
Gestire le Coliche e le False Coliche del neonato Momento critico: Consigli per un Periodo di Tranquillità Il tardo pomeriggio è un momento critico per
Anatomia Prima di parlare della lesione dei menischi, vediamone anatomia e funzione. I menischi sono due “guarnizioni a forma di C”, di tessuto fibro-cartilagineo.
La lesione della cuffia dei rotatori della spalla è una situazione piuttosto frequente e purtroppo abbastanza invalidante la spalla del soggetto. Anatomia Diciamo innanzitutto che
All’interno dello Studio medico polispecialistico Fisio Europa, nel cuore dell’Eur (Roma), al servizio della salute. Da circa 20 anni ci prendiamo cura di voi avvalendoci di un’affiatata equipe di circa 30 operatori sanitari, tra medici specialisti, odontoiatri, fisioterapisti ed osteopati.