Patologie

anca a scatto

Anca a scatto

L’anca a scatto viene lamentata come sensazione di scatto all’interno dell’articolazione durante i movimenti sui vari piani. Solo raramente la sensazione si associa al dolore.

rotula

La sindrome femoro-rotulea

La sindrome femoro-rotulea è definita come una situazione patologica caratterizzata da dolore intorno alla rotula accentuato dai movimenti che aumentano la pressione della stessa sul

sindrome di De Quervain

La sindrome di De Quervain

La sindrome di De Quervain è una tenosinovite, che prende il nome dal chirurgo svizzero che la descrisse, è un’infiammazione della guaina tendinea che riveste

piede

Alluce rigido

L’alluce rigido è un alluce che perde la sua fisiologica mobilità articolare, il fenomeno si verifica inizialmente come difesa dal dolore, dovuto al ricorrente stadio

edema della spongiosa

Edema della spongiosa

L’edema della spongiosa è una situazione clinica evidenziata da una risonanza magnetica che testimonia la presenza di acqua all’interno del tessuto spugnoso dell’osso (il midollo

catene muscolari

Sarcopenia

La sarcopenia (dal greco, sarx-penia, carenza di carne), indica il progressivo decadimento di trofismo muscolare perlopiù dovuto all’avanzare dell’età. Alla perdita di massa muscolare si

dolore cronico

Dolore cronico ed esercizio fisico

“Il movimento è spesso in grado di sostituirsi alla medicina. Nessuna medicina può sostituirsi al movimento”, Tissot, medico francese aveva già nei secoli scorsi intuito

coronavirus

Riabilitazione post Covid-19

A più di un anno dalla dichiarazione di pandemia di Covid da parte dell’Oms, diversi studi hanno analizzato i sintomi persistenti nei pazienti che sono

Posizione podalica

Feto in posizione podalica

Con la Reflessologia plantare, tecnica terapeutica che ormai da diversi anni ha ottenuto il riconoscimento dall’OMS, è possibile stimolare, attraverso il massaggio profondo di punti

addome

Diastasi addominale

La Diastasi Addominale (per l’esattezza Retto Addominale- DRA) è una situazione clinica in cui l’assottigliamento della linea alba lungo parte o tutto il suo percorso