Patologie

spalla congelata

Spalla congelata

Per Spalla  congelata si intende un quadro clinico in cui si presenta dolore e progressiva  limitazione della mobilità sia attiva che passiva  dell’articolazione principale della

talloni

Morbo di Sever

Il morbo di Sever (apofisite calcaneale) è causa frequente di dolore al tallone soprattutto nei  bambini,  durante la fase di crescita. Più frequente in coloro

iperpressione rotulea

Iperpressione rotulea

  L’iperpressione rotulea è una situazione patologica  caratterizzata dal fatto che durante l’estensione della gamba la rotula non scorre normalmente nella doccia epitrocleare (sul femore)

paralisi facciale

Paralisi facciale

La “Paralisi facciale idiopatica” o Paralisi di Bell è un’esperienza poco piacevole che colpisce il settimo nervo facciale (sono in tutto 12 paia) da un

Sclerosi Multipla

Sclerosi multipla

La sclerosi multipla è patologia dove la mielina (sostanza che agevola la normale trasmissione elettrica nel Sistema Nervoso) viene a deteriorarsi. La sintomatologia motoria e

fascite plantare

Fascite plantare

La fascite plantare è la sofferenza infiammatoria della guaina tendinea (fascia) che sovrasta  la muscolatura della pianta del piede. La fascia prende origine dal tallone, punto

struttura dell'osso

Periostite

Un problema comune  a molti atleti, e che non risparmia in modo particolare i runner di tutti i livelli, è l’infiammazione della membrana di rivestimento

cartillagine

Condropatia

La condropatia è un termine generico, che fa riferimento a una sofferenza, non meglio definita della cartilagine  articolare, ossia quella quantità di materiale cartilagineo che

piaga da decubito

Piaga da decubito

La piaga da decubito è una ferita che si forma nei tessuti in  risposta a  una stimolazione meccanica prolungata nel tempo. Tipica dei periodi di