
Algodistrofia
L’algodistrofia è una sindrome dolorosa regionale caratterizzata da anomalie nervose e di vascolarizzazione in una zona molto limitata, principalmente di un arto, spesso nelle sue
L’algodistrofia è una sindrome dolorosa regionale caratterizzata da anomalie nervose e di vascolarizzazione in una zona molto limitata, principalmente di un arto, spesso nelle sue
La sindrome d Raynaud si manifesta con fenomeni di variazione di colore della parte distale delle mani e dei piedi, del naso e dei lobi
I metatarsi sono le ossa lunghe del piede che con le loro teste si articolano con le falangi delle dita. Normalmente a questo livello si
Lo spazio delimitato dai muscoli Scaleno anteriore e Scaleno mediano, dalla I costa e dalla clavicola , nonché dai muscoli succlavio e piccolo pettorale prende
L’alluce valgo è una deformazione del primo dito del piede che si sposta lateralmente (verso le altre dita) accompagnata dallo spostamento verso l’interno (l’altro piede)
La percezione di avere le “gambe gonfie” è un disturbo che colpisce molte persone. In sostanza si tratta di un accumulo di liquidi che non
La capsulite adesiva è una sindrome che colpisce la spalla provocando dolore nei movimenti che si presentano comunque abnormemente ridotti in ampiezza sia attivamente che
La sindrome dell’articolazione temporo-mandibolare (ATM), rappresenta la principale causa di dolore facciale. La disfunzione può essere un disordine articolare puro e/o correlata a disturbi muscolari . L’articolazione può
“Il movimento è spesso in grado di sostituirsi alla medicina. Nessuna medicina può sostituire il movimento”. Tissot Fig. 1 Movimento ed esercizio: prevenzione e terapia La fisioterapia oggi gioca un
L’aponeurosi palmare è una guaina tendinea che ricopre il palmo della mano. E’ soggetta a patologia benigna caratterizzata da ispessimento e retrazione sclerotica a formare un
All’interno dello Studio medico polispecialistico Fisio Europa, nel cuore dell’Eur (Roma), al servizio della salute. Da circa 20 anni ci prendiamo cura di voi avvalendoci di un’affiatata equipe di circa 30 operatori sanitari, tra medici specialisti, odontoiatri, fisioterapisti ed osteopati.